Giornalista pubblicista dal 2010, è uno degli editori/fondatori della testata giornalistica on-line Grossetosport, all'interno della quale ricopre il ruolo di direttore responsabile. E' altresì il responsabile dei campionati di Promozione e Seconda Categoria, nonché un esperto di calciomercato.
Il problema Fabio è che finché il calcio o qualsiasi altro sport a Castiglione sarà visto esclusivamente come mezzo per organizzare sagre, avere lauti contributi per la manutenzione degli impianti (che sono tutti fatiscenti perché tali contributi non vengono poi spesi per tale motivo), avere un impianto a disposizione da poter affittare ad altre società o per manifestazioni così da avere altre entrate! Beh finché lo sport a Castiglione sarà visto solo sotto quest’ottica, sarà impossibile riunire tutti sotto una unica bandiera, senza dimenticare poi che per ottenere tutto ciò i settori giovanili vengono usati come merce di scambio con l’Amministrazione, chi ha più tesserati più ottiene! Ormai chi amava lo sport a Catiglione è da tanto che se ne è allontanato!
E te pensa che nel comune di Grosseto permettono, a differenza di Castiglione, di fare 2 mesi di sagra. Il problema è proprio questo, la sagra deve finanziare lo sport, non fare intascare i soldi ai singoli individui.
visto che ci sono altre squadre a castiglione se ami lo sport .potresti andare ha vedere anche le altre nn ne stretto necessario vedere solo la prima squadra le altre giocano xkè gli piace giocare senza avere nulla in cambio una squadra nemmeno le sagre fanno xcìò nn parlare al plurale
Sostenitore,
sei pregato di non cambiare continuamente nickname. 😉
Grazie.
Parli di settore giovanile e godi delle sconfitte della juniores.. parli di settore giovanile e i tuoi ragazzi vedranno il passalacqua dalla tribuna.. tante parole e zero fatti