Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive.
Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com.
All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto.
Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport.
Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone.
È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3.
Ha collaborato anche con Sportitalia.
Bravo Yuri io minimo e con me la maggioranza dei tifosi vuole minimo la D noi dell ‘eccelenza nemmeno il puzzo si vuol sentire
Ma cosa state dicendo che i Grossetani non si accontenteranno dell’eccellenza o della serie D . Voi aspettate sempre che arrivi qualcuno da fuori che spenda un sacco di soldi per farvi dire che siete in serie B con 100 persone a domenica a vedere la partita.
Al comandante dovreste fare un monumento ad ogni rotonda di Grosseto , invece lo insultate perchè non ha iscritto la squadra .
Era gia tanto che lo diceva ma nessuno lo ascoltava , tanto poi lo iscrive, dicevano i frequentatori dei salotti televisivi , anche perchè non c’è nessuno a Grosseto che possa fare quello che ha fatto lui, quindi devono arrivare da fuori .
Ma poi chi arriva da fuori non va bene perchè sono tutti mercenari secondo il Grossetano , ma chi pensate che arrivi a buttare soldi per farvi divertire Agnelli o De Laurentiis.
Aprite gli occhi e guardate in faccia la realtà vi toccherà fare il derby con il San Donato e Albinia
Scusi ma dal momento che usi del VOI , di quale squadra sei tifoso? Non certo del Grosseto altrimenti useresti il NOI. Quindi non vedo quale interesse ti muovi .
Interesse camillaccio è chiaro.
Un monumento ad ogni rotonda glielo faremo di sicuro, per non scordarci mai di colui che ci ha affossato senza una valida ragione.
Meno male che aveva sempre sbandierato che il suo gioiello di famiglia non lo avrebbe mai dato a chi non gli avesse assicurato un futuro certo e roseo! Meno male!
E s’è visto vai il futuro roseo che ci ha dato!!
Vergogna a lui e a te che lo incensi ancora
Ovviamente vergogna era per l’uomo obbiettivo e non per te Ser
Carissimo, i grossetani sono OBIETTIVI, tu rimani pure oBBiettivo. 🙂
Al signor Camilli nessun monumento.
Quando ha fatto le cose a modo, la gente l’ha giustamente esaltato e gli ha perdonato anche le operazioni Pisa e Viterbo, proprio per l’affetto vero e sincero che nutriva per lui.
Prova a girare in città ora e domanda ai grossetani l’amore che hanno per Piero Camilli, vai!
Hai ragione, era tanto che lo diceva, più o meno da quando è venuto a Grosseto!
Nessuno, poi, pensa che ci debbano essere per forza imprenditori grossetani in grado di fare quello che ha fatto Camilli nel periodo buono (2000-2010); ai tifosi unionisti basta tornare ad entusiasmarsi con un imprenditore o un gruppo di imprenditori in grado di stare tra la Lega Pro e, possibilmente, la B.
Comunque, dal tuo livore penso proprio che tu non sia un grossetano, al massimo puoi essere un maremmano con poco senso di appartenenza.
Che dire, contento tu… 🙂
Secondo me invece è uno del Lazio, anzi del Viterbese, anzi del Comune di Grotte di Castro, anzi uno…
mi sa tanto che questo Obbiettivo sia parecchio vicino a Piero…
Posso condividere la speranza espressa nell’articolo ma non l’affermazione ” o serie D o niente “. Non possiamo pretendere, nella situazione economica attuale, di porre condizioni a che ci deve mettere del proprio per mantenere il calcio a Grosseto. Non siamo stati capaci di farlo con Camilli !
Bisogna essere sinceri però! Tutti sognano di vedere la squadra della propria città giocare in Serie A o B, ma per farlo ci vogliono alcuni presupposti importanti che a Grosseto non sussistono! Prima di tutto le 3 attività con più fatturato e dipendenti della città sono: l’ospedale, l’areoporto e il Savoia! Come bacino spettatori escluso le annate delle cavalcate vincenti degli ultimi 15 anni in tante anzi moltissime annate fare 1500 spettatori a partita è stata un’otipia! A livello di infrastrutture poi non ne parliamo causa anche le varie invidie fra tutte le componenti locali e proviciali! Quindi direi che una buona Serie D è la dimensioni ideale per una realtà come Grosseto e forse un lusso per tanti suoi tifosi o pseudo tali!
Guarda, forse dalla periferia non sei mai venuto in città! 🙂
Eh, già, infatti il calcio al giorno d’oggi lo si fa solo con l’imprenditoria locale!
Immagino che imprenditoria e industrie in posti tipo Trapani e Crotone, tanto per fare degli esempi.
Nella bella Pavia (tra l’altro più piccola di Grosseto), ci sono i cinesi, non so se lo sai.
A Firenze c’è Della Valle, un marchigiano, a Livorno un genovese, a Roma e Bologna un americano, ecc.
Dai, su, quello che dici non ha senso.
Il calcio, oltreché una valvola di sfogo sociale, è un vero business imprenditoriale che esula dalle situazioni da te descritte, perché mosso da dinamiche diverse e non necessariamente legate allo sviluppo industriale o economico di un territorio.
Le infrastrutture non ci sono? Ah, no?
Il campo d’allenamento Nilo Palazzoli e lo stadio (brutto quanto vuoi, ma pieno di storia e a norma) cosa sono?
Domanda a quelli di Viterbo o di Siena, vai!
A Siena, anche ai tempi della A la squadra andava ad allenarsi a Colle Val d’Elsa.
Tra l’altro, anche dal punto di vista statistico, il maggior numero dei campionati disputati dal Grosseto è quello di terzo livello, pari appunto alla Serie C e successive denominazioni (C1, Prima Divisione e Lega Pro), quindi la D non è certo un lusso.
Comunque, ti sbagli perfino sul numero dei tifosi allo Zecchini, perché riferendoci anche al solo periodo di Camilli, ai tempi della C1 e della C2 il Grosseto è sempre stato nei primissimi posti a livello di presenze. Ci sono dati statistici che puoi verificare.
Non solo, ma nei primi anni di Serie B, il Grosseto rappresentava un’anomalia, nel senso che non era certo nei primi posti a livello di media-spettatori, mentre occupava posizioni di rilievo a livello di incassi, segno che c’era un problema di costo dei biglietti.
Noi lo vogliamo chiediamo il meglio. Senza preludere niente e nessuno. Grosseto, si domanda, perché due episodi simili sono accaduti senza che mai la società sia fallita.
Tuto molto bello e coinvolgente quello che ci descrivi nel tuo post, caro Yuri, ma appunto, come dal titolo del post, per ora è solo un bel sogno.
La realtà purtroppo al momento è assai diversa, con il Grifone Grossetano che appare tramortito per l’imprevisto e imperdonabile abbandono di quello stesso “Dominus” che l’aveva trainato verso traguardi impensabili fino a dieci anni fa ma lasciandolo esangue e in mezzo alla strada da un giorno all’altro.
Sarà un vero miracolo se riuscirà a ricominciare a camminare con le sue gambe, caro Yuri, ripartendo per lo meno dall’Eccellenza Regionale e poi si vedrà cammin facendo cosa riuscirà a combinare e anche il buon Tanche sarà bene che se ne faccia una ragione e si riabitui, augurabilmente per il più breve tempo possibile, ad andare allo stadio senza più l’inebriante profumo dei quartieri alti.
Saluti e Buona Domenica.
Andate a viterbo camilliani li fanno la lega pro
Io mi auguro vivamente che da domani non esista piu nemmeno un camilliano in tutta la Maremma
A quel FENOMENO di “SIATE OBBIETTIVI”. Come disse SKY i playoff con il livorno, “””””Stasera allo Zecchini il tutto esaurito, 14.000 persone presenti””””” VOI “siate obbiettivi” i playoff con il taranto eravate in 3.000 allo stadio!
A Grosseto fa che qualcuno faccia faccia le cose per bene poi lo ZECCHINI sara’ molto piccolo di capienza!!!!!
Bravo Grifo 1912!,,, sono cn TE..,….
Non parlate di lega pro a Viterbo,ormai l autodistruzione deve essere completa.al massimo si parla di una d con i ragazzini se subentra il settore giovanile senza camilli chiaramente.non si sa proprio come ragiona
Caro..( si fa x dire eh…) ” SIATE OBBIETTIVI”…. mi sa ke la tua rabbia sia molto sospetta…….o 6 L’Omone della Grotta o un suo lacche’……..
Credo che “Siate Obbiettivi” non vada manco considerato!
Poi io accetterei anche l’Eccellenza se il piano fosse serio e si cominciasse per bene dalle fondamenta. Se viene la D tanto meglio ma ragazzi piedi per terra e volare bassi, qui rendiamoci conto che si riparte da ZERO, Tabula Rasa….
Yuri, ho conservato 3 albums delle stagioni 71/72/73/74 cn tutti i tabellini, foto ,cronake spunti delle partite del Grosseto e delle avversarie di quegli anni…….credo ke nn esista in tutta la citta un’altro tifoso ke abbia avuto una simile pazienza…..se vorrai contattarmi potro’ prestarteli(….sottolineo” prestarteli”….)
e credo ke,insieme ai Tuoi colleghi, ne sarete entusiasti…….
Un saluto CLAUDIO”………
😉