Connect with us

Istituzioni

A scuola con lo psicologo dello sport

Ansia da prestazione: che cosa è e come gestirla

Published

on

Si è concluso il ciclo di incontri che ha visto coinvolti gli studenti e le studentesse delle
classi V dell’Isis Fossombroni a indirizzo tecnico sportivo e il Comitato Regionale Toscano della Federazione Italiana Psicologi dello Sport (Fipsis).
Insieme alle Dott.sse Francesca Valori, Presidente Fipsis, Ilaria Zambrini, Vice Presidente, e Francesca Valori, Consigliera, i ragazzi e le ragazze hanno avuto modo di conoscere da vicino le caratteristiche di un fenomeno di cui ultimamente abbiamo sentito molto parlare: l’ansia da prestazione nel mondo sportivo.
L’ansia da prestazione viene definita come la reazione emotiva che si manifesta prima e durante una competizione, capace di influenzare positivamente o negativamente non solo la performance ma anche l’autostima, l’autoefficacia e la motivazione personale.
Si tratta di un fenomeno comune tra gli atleti di tutte le età, ma che in età giovanile può assumere un significato particolare.
La pressione per ottenere buoni risultati, il timore di non essere all’altezza delle aspettative degli adulti significativi (famiglia, allenatori) e dei compagni di squadra e il dover far conciliare gli impegni sportivi con quelli scolastici possono amplificare questa condizione.
E’ all’interno di questa cornice che diventa fondamentale il lavoro dello psicologo dello sport; grazie all’utilizzo di strategie di training mentale è possibile  insegnare alla persona a gestire al meglio la propria ansia e ad affrontarla con successo.
I ragazzi e le ragazze hanno avuto modo di conoscere e sperimentare alcune di queste tecniche applicabili non solo nel contesto sportivo ma anche in quello scolastico.
Il Comitato Toscano Fipsis ha inoltre sottolineato quanto fondamentale sia creare un ambiente sportivo positivo, all’interno del quale il giovane atleta si senta libero di provare senza timore di sbagliare. L’obiettivo è quello di favorire il  benessere fisico e mentale, formando atleti più sicuri e resilienti per il futuro.
Click to comment
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!
0
Would love your thoughts, please comment.x