
Calcio
Ecco chi è Marco Di Bari

Marco Di Bari, uno dei possibili nuovi proprietari del Grosseto è un personaggio sconosciuto ai più, probabilmente in ragione della sua giovane età, visto che è nato a Bari il 14 luglio 1988, dunque ha appena compiuto 26 anni. Tuttavia, risulta nella cordata che sta rilevando il Grifone dalla famiglia Camilli (ancora non sappiamo se totalmente o come maggioranza delle quote) e da una visura camerale in nostro possesso sappiamo che è il proprietario di tre società: la MD Service Srl, la MD Project Sas e la Società Grandi Opere Srl. Nel primo e nel terzo caso, Di Bari è il solo socio, mentre nel secondo, detiene la maggioranza assoluta delle quote societarie ed è il socio accomandatario (ma è presente anche un secondo socio, tale Antonella Tesoro).
Vediamo, molto sinteticamente, di cosa si occupano le tre società di Di Bari.
MD Service Sas
Ha per oggetto la commercializzazione e l’esercizio di giochi pubblici e si occupa di tutto ciò che è propedeutico alle scommesse. Tra le varie attività possibili, anche la vendita di giornali, le proiezioni di eventi sportivi, l’organizzazione di eventi culturali, bar, ristorazione e biglietteria. Oltre a ciò, può offrire anche i seguenti servizi: call center, e-commerce, web service production, didattica, custom service, formazione professionale, stages e molto altro ancora. Tale società possiede un call center con sede a Modugno e un punto Snai situato a Bari. Il capitale sociale è pari a 1.000 euro.
MD Project Sas
Offre servizi nei confronti di soggetti pubblici e privati relativi a: elaborazioni per dati fiscali, contabili e paghe, business plan, contabilità aziendale, preparazione di modulistica, progettazione industriale, ricerca e selezione del personale, organizzazione convegni, traduzioni, fotocopiatura, dattilografia, ecc.
Società Grandi Opere Srl
Tale società si occupa soprattutto di grande progettazione.
23 Comments