Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive.
Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com.
All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto.
Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport.
Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone.
È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3.
Ha collaborato anche con Sportitalia.
COSA ASPETTARCI: esclusivamente che Di Matteo ceda l’u.s. Grosseto a Lamioni, ai tifosi biancorossi interessa solo quello. Tutto il resto è solo contorno.
Una volta ceduta la società a Lamioni sono convinto che si tornerà a fare calcio sul serio, perché fino ad oggi è stato fatto solo a chiacchiere.
La situazione è di una negatività assoluta: prescindendo dalle beghe societarie, il livello tecnico-agonistico dell’organico è misero, come dimostrano le tre sconfitte strameritate contro compagini che di sicuro non sono tra le migliori e si prospetta uno scenario agghiacciante in cui appare assai problematico persino il mantenimento della categoria. Frattanto il mercato sta per chiudere e comunque a questo punto è evidente che propone solo scarti, il che vale – tranne casi eccezionalissimi – anche per i fantomatici “svincolati”, morale della (triste) favola: sarà pressoché impossibile disporre di una rosa competitiva anche soltanto chiave salvezza. C’è insomma il rischio concreto di ritrovarsi fra 6/7 mesi in Eccellenza, la qual cosa non potrà non influenzare negativamente le eventuali svolte societarie.