
Altri Sport
Sport, verde pubblico al centro delle previsioni urbanistiche

GROSSETO. Lo sport, il verde pubblico, la aree attrezzate per il gioco sotto la lente d’ingrandimento del regolamento urbanistico. Si chiama “Verde, gioco e sport” la pubblicazione realizzata dal Comune di Grosseto, presentata questa mattina in Municipio in una conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco di Grosseto Emilio Bonifazi e l’assessore allo sport Paolo Borghi, che hanno fatto il punto della situazione rispetto alle aree verdi destinate all’attività all’aria aperta, agli impianti sportivi e alle aree dedicate al gioco in generale.
La pubblicazione, in cui sono riportate le tavole riassuntive delle aree a uso verde pubblico e destinate allo sport, costituisce una vera e propria ‘summa’ delle previsioni urbanistiche e dei progetti per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva che interesseranno le frazioni e la città di Grosseto nei prossimi anni, frutto di un importante lavoro partecipativo che, a partire dal 2007, ha interessato associazionismo, società sportive e tutto il mondo dello sport in generale. Nell’ottica di favorire la massima partecipazione infatti, in questi anni sono state raccolte proposte, segnalazioni, ma anche richieste, suggerimenti e indicazioni mirate a dare un contributo prezioso all’ente per tracciare le linee guida dello sviluppo del territorio. I contributi arrivati da più parti sono stati esaminati ed elaborati dagli addetti ai lavori, per essere poi inseriti nel Regolamento urbanistico. Del resto, tra i principali obiettivi del regolamento c’è il rafforzamento dello spazio pubblico e di uso pubblico e proprio in quest’ottica le aree per il verde, il gioco e lo sport sono una parte fondamentale di questi spazi.
“La città è da sempre orgogliosa dei suoi impianti sportivi, della loro qualità e di un’offerta veramente aperta tutti – ha detto il sindaco Emilio Bonifazi. Questa grande attenzione dei grossetani per lo sport si è tradotta nel Regolamento urbanistico. Nei prossimi anni quindi la città e le frazioni potranno contare su uno strumento urbanistico che consente di incrementare in modo significativo l’offerta e l’opportunità di fare sport. Fino ad oggi la città è stata scelta per importanti manifestazioni sportive nazionali o da molti atleti come luogo di allenamento e vogliamo che continui ad essere cosi anche nei prossimi anni”.
“Grosseto dispone già oggi di moltissimi valide strutture – ha ricordato il vicesindaco e assessore allo sport del Comune di Grosseto Paolo Borghi – gestite da numerose associazioni. Vogliamo aumentare questa grande offerta perchè Grosseto intende continuare ad essere un punto di riferimento per lo sport a livello nazionale, come lo è stato per i recenti mondiali di vela e per tante altre iniziative che abbiamo ospitato negli ultimi anni. A Grosseto ci sono storicamente grandi opportunità, davvero per tutti, di fare sport. Adesso abbiamo messo in campo le condizioni perchè queste occasioni siano ancora piu’ numerose”.
1 Comment