
Calcio
Grosseto: ripescaggio quasi impossibile
GROSSETO. Se nelle ultime ore, con la quasi certa esclusione del Siena dal campionato cadetto (a meno di un vero e clamoroso salvataggio in extremis), era cresciuta nei tifosi la speranza di un ripescaggio, rileggendo le carte federali tutti gli entusiasmi sono andati a sparire.
Il Consiglio federale, infatti, con il Comunicato ufficiale 171/A del 30 aprile scorso, ha stabilito i criteri di ripescaggio anche per il campionato di Serie B. Si tratta di criteri ormai noti, dei quali, però, è bene ricordare l’esistenza per non creare false illusioni.
Il punto cardine è esattamente il numero A2 che cita testualmente:
A2) In caso di vacanza di organico nel campionato di Serie B 2013/2014, determinatasi all’esito delle procedure di rilascio delle Licenze Nazionali per l’ammissione al relativo campionato, non si procederà ad integrazione di organico, salvo che le non ammissioni determinino un organico complessivo inferiore a 20 squadre. In tal caso l’organico di Serie B 2013/2014 sarà integrato fino al raggiungimento del numero di 20 squadre.
Per il ripescaggio al Campionato di Serie B 2013/2014 si formerà una griglia composta dalle società retrocesse dal Campionato di Serie B alla I Divisione al termine della stagione agonistica (2012/2013) e dalle società che hanno conservato il diritto di partecipazione al Campionato di I Divisione di entrambi i gironi (2012/2013).
La graduatoria delle società ricomprese in detta griglia sarà così formulata:
– società perdente la eventuale finale di play-out del Campionato di Serie B (2012/2013) o società classificatasi 19° nel medesimo campionato, qualora non si disputino i play-out.
Detto ciò, e in questo caso la regola è molto esplicita, c’è un’altra norma che escluderebbe il Grosseto ed è contenuta nel punto 4.
D4. Le società che hanno subito sanzioni per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse, scontate nelle stagioni 2011/2012 e 2012/2013, nonché le società che, al momento della decisione sui ripescaggi, abbiano subito sanzione per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse da scontarsi nella stagione 2013/2014, saranno computate ai soli fini della redazione della classifica finale, ma saranno in ogni caso escluse dal ripescaggio.
La norma appena citata, però, stando all’interpretazione di alcuni giuristi sportivi, non riguarderebbe il Grosseto, penalizzato dopo un patteggiamento per responsabilità oggettiva.
E’ giusto evidenziare, poi, come nei giorni scorsi, proprio in vista di una ipotetica non iscrizione del Siena, Sky Sport abbia iniziato a parlare di un possibile ripescaggio del Grifone, prima tra le squadre aventi diritto.
Effettivamente, ragionando in termini economici, con un campionato zoppo a 21 squadre, Sky perderebbe moltissime partite da trasmettere e la stessa regolarità del campionato potrebbe risentirne, soprattutto nelle ultime giornate, quando formazioni invischiate nella lotta per la promozione o per non retrocedere, potrebbero essere costrette dal turno di riposo ad assistere impotenti agli avvenimenti sugli altri campi. Non solo, ma un campionato regolarmente a 22 squadre consentirebbe di allestire una Prima Divisione con due gironi, formati da 16 squadre ciascuno e non da 16 e 17 come previsto al momento.
Insomma, in base alle carte federali, il Grosseto non dovrebbe certo sperare nel ripescaggio, ma, nonostante tutto, proprio in virtù di quanto abbiamo aggiunto, una seppur flebile speranza rimane. Ecco, perché, abbiamo parlato di ripescaggio quasi impossibile.
13 Comments