Connect with us

Grosseto Calcio

Grifone, la D si allontana, ma restano i play-off

Published

on

Rabbia, incredulità e delusione sono gli stati d’animo della piazza grossetana all’indomani della bruciante eliminazione in Coppa Italia contro il Massa Martana, formazione umbra quintultima nel proprio campionato regionale. Non servono troppe spiegazioni: il Grosseto, che non dovrebbe aver niente a che fare con una categoria come l’Eccellenza regionale, ha già fallito due dei tre obiettivi stagionali per raggiungere la Serie D: campionato e Coppa Italia, i più rapidi e prestigiosi. Resta ancora la strada dei play-off, ma è più lunga, difficile e irta di insidie. Infatti, mentre le ventotto (28) squadre vincitrici dei vari gironi regionali d’Eccellenza e quella della Coppa Italia nazionale andranno direttamente in Serie D, gli ultimi sette (7) posti su trentasei (36) disponibili verranno assegnati tramite il lungo percorso dei play-off regionali e nazionali. Il mese che sancirà le ultime sette formazioni promosse sarà giugno. Insomma, altri due possibili mesi di fatiche supplementari, con la speranza di riuscire a centrare questa benedetta promozione in D. Tuttavia, in caso di mancata partecipazione o di elimazione ai play-off, il Grifone non potrebbe fare altro che leccarsi le ferite in attesa di sviluppi futuri. Magari la D potrebbe essere ottenuta ugualmente attraverso un’ammissione per il blasone della piazza, mentre sarebbe più difficile con le classifiche di merito stagionali. Nel frattempo, i biancorossi devono disputare ancora tre partite di campionato, a cominciare da domenica 8 aprile, terzo recupero (speriamo definitivo) tra Poggibonsi e Grosseto. I ragazzi di Danesi affronteranno i giallorossi valdelsani privi degli squalificati Gorelli e Borselli. Da parte sua, il Poggibonsi, penalizzato per le inadempienze finanziare della precedente proprietà, ha solo una possibilità per andare in D, quella della vittoria dei play-off nazionali sul campo, perché la penalizzazione impedirà ripescaggi o riammissioni. Un match che i biancorossi non dovranno perdere (anzi, possibilmente vincere) per garantirsi e garantire la disputa dei play-off. La domenica successiva, poi, arriverà allo Zecchini la capolista Cuoiopelli e in quel frangente la truppa unionista potrebbe togliersi la soddisfazione di decidere le sorti del campionato, perché battere i santacrocesi regalerebbe al San Gimignano l’occasione per il sorpasso decisivo. L’ultima giornata di campionato, invece, vedrà il Grosseto ospite del Gambassi, formazioni in piena zona play-out. A quel punto, se tutto sarà andato come ci auguriamo, inizieranno i play-off, ultima strada per raggiungere la D sul campo, ma non sarà affatto facile.

Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive. Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com. All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto. Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport. Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone. È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3. Ha collaborato anche con Sportitalia.

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!