
Altri Sport
Zambon-Bonato conquistano il 49^ trofeo Maremma
Alessio Santini e Susanna Mazzetti, sul secondo gradino del podio.

di Gianni Mancini
Follonica- Tutto secondo copione, è stata una questione, a due tra Stefano Zambon e Alessio Santini, la conquista del 49° Trofeo Maremma, entrambi al volante della Citroen C3 wrc plus, gestite entrambe dal team Gino Rally Int.
Alla fine è riuscito ad imporsi il driver veneto Stefano Zambon, nei confronti del follonichese Alessio Santini. I due piloti hanno dato vita ad un confronto serrato e spettacolare, assicurandosi ben quattro parziali a testa.
Alessio Santini, sfortunato lo scorso anno, cercava il riscatto ma a trovato sulla sua strada un pilota in gran forma e deciso a vendere la pelle, si è impegnato fortemente dando il massimo ma alla fine ha dovuto rinunciare al successo finale, sul quale puntava moltissimo, gara bellissima e molto spettacolare, decisamente ben organizzato dalla scuderia Maremma Corse del patron Paolo Santini.
In possesso di una grande vettura forte 130 cavalli, Zanbon e Santini si sono dati battaglia già nelle due speciali di apertura, la storica prova di Tirli, con Leopoldo Maestrini e Stefano Bizzarri in evidenza e non da meno Giacomo Vargiu, leadeer del campionato.
Già in apertura della seconda tappa, con le crono di Tatti, Santini attaccava ancora per recuperare il ritardo ma su Gavorrano un incertezza l via lo penalizzava e sin da allora era costretto a rincorrere. Sul passaggio sulla prova di Tatti, si faceva notare per grinta e volontà, ma sul nuovo passaggio di Gavorrano tornava forte Zambon, con Santini nuovamente alla ricerca di recuperare la china.
Fase finale molto incertezza ma Zambon non cedeva anche se Santini si imponeva sull’ultimo passaggio di Tatti. Intanto Maestrini e Bizzarri si facevano sotto, e lo stesso Vargiu si confermava in alto.
Finale di gara non cambia la situazione con Stefano Zambon che si impone nell’ultima prova, relegano Alessio Santini e Susanna Mazzetti al secondo posto a 11”9, sul terzo gradino del podio Leopoldo Maestrini a 44”3.
Giacomo Vargiu (Skoda Fabia Evo), quindi ed il rientrate Simone Spadi, dodicesemo ( Skoda Fabia Evo).
Questo l’epilogo di un bellissimo Trofeo Maremma che si prepara festeggiare nel 2026 le nozze d’oro con il rally, per la felicità della Maremma Corse 2.0 e del suo patron.
Gara molto bella e ben organizzata. Sarebbe stata ancora più esaltante se Alessio Santini avesse trionfato con Susanna Mazzetti.
LA CLASSIFICA:
1. Zambon-Bonato ( Vcitroen C3 wrc plus) in 45’28”4; 2. Santini-Mazzetti ( Citroen C3 VRC Plus) a 11”9; 3. Mestrini-Boddi ( Toyota Yris Gr) a 44”3; 4. Bizzarri-Lanera ( Skoda Fabia Rally 2)a 51”8: 5. Vargiu-Nesti ( Skoda Fabia Rs) a 59”9; 6. Pinelli-Marraccini (Hyundai I20) a 1’44”5; 7. Tribuzio-Cipriani ( Citreon C3) a 1’44”7; 8. Straffi-Cavaciocchi ( Renault Clio Rally 3) a 2’26”3, 9. Bindi-Vecoli (Skoda Fabia evo) a 2’56”4; 10. Paolini-Fratiglioni ( Renault Clio) a 3’45”8.