
Motori
Rombano i motori: ecco il Trofeo Maremma
Sabato, alle ore 17,30 la partenza da piazza Guerrazzi con la classica del rally giunta alla sua 49° edizione

Follonica. Scatta la grande festa per il rally tirrenico e entusiasmo alle stelle come non mai. E’ iniziato il conto alla rovescia per la grande festa dei motori in maremma, con il gioiello di patron Paolo Santini pronto a andare in scena. Sulle strade della maremma sta per consumarsi l’ennesimo grande evento motoristico, targato 2025. Sembra ieri, quando la prima gara ideata da Paolo Santini decollò nel 1977 e ora siamo arrivati al traguardo numero 49. Ad un passo dalle nozze d’oro, nel 2026, per una gara molto amata ed apprezzata da tutti gli addetti ai lavori. Alle ore 17,30 di sabato 5 aprile si abbasserà la bandiera tricolore sulla prima vettura che scatterà dalla pedana di partenza, posta in piazza D. Guerrazzi. E’ il secondo atto del Trofeo Rally Toscana CRZ 7 . In questa edizione 85 partenti, tra auto moderne e storiche. Per due giorni Follonica sarà la capitale dei motori con i protagonisti del campionato a fare da degna cornice ad una manifestazione che ha raggiunto notorietà a livello nazionale. Gli organizzatori si dicono speranzosi per potere fare il grande balzo nei campionati superiori. Un tracciato decisamente rinnovato e selettivo, come del resto è tradizione . La gara ripropone speciali che hanno fatto la storia delle gara tirrenica. Un percorso di 442,350 chilometri , con 8 prove speciali, tutte su asfalto per complessivi 72,25 chilometri. Due tappe, la prima sabato con due prove speciali che saranno ripetute due volte. Sono le prove storiche di Tirli, tornato dopo 8 anni. Domenica, nella seconda tappa, si svolgeranno due prove da ripetersi due volte. La storica di Gavorrano, quindi quella di Tatti. Non ci sarà la prova spettacolo del Palagolfo, ne tanto meno le storiche di Marsiliana e Capanne. Il Trofeo Maremma si concluderà, domenica alle ore 17,30 sul viale Italia. La direzione gara e la segreteria sono ubicate, a Follonica, in via Roma nei locali dell’ex Casello Idraulico, mentre la sala stampa sarà a Marina di Scarlino, Lungomare Garibaldi: sabato 5 aprile dalle ore 9 alle ore 22,30, domenica 6 aprile dalle 8 alle 20. Tanta qualità al via,grande assente Rudy Michelini, plurivittorioso al Maremma. Non saranno della partita Tucci e Tosi, vincitore dell’ultima edizione. Saranno al via invece Stefano Zambon e Alessio Santini, entrambi al volante della potentissima C3 WRC Plus. Superfluo sottolineare il fatto che godano dei favori del pronostico. Alessio Santini e Susanna Mazzetti, vogliono riscattare la sfortunata gara dello scorso anno. Saranno della partita invece Giacomo Vargio,vincitore nella gara di esordio a Il Ciocco ed il rientrante Simone Spadi, dopo una assenza di ben 18 anni, ma anche Stefano Bizzarri potrebbe “Alzare la voce”. Sarà l’equipaggio Stefano Zambon e Bonato Corrado ( Citroen C3 WRC Plus) ad aprire la serie delle partenze. Le verifiche sportive e tecniche si svolgeranno alla Marina di Scarlino, mentre si svolgerà lo Shakedown sulla provinciale Gavorranese, della lunghezza di km. 2,800 metri finale della PS 4. Confermata la collaborazione con Eni Rewind main sponsor della competizione, attraverso i comuni delle Colline Metallifere Toscane. Per la società ambientale di Eni, impegnata nella bonifica,.messa in sicurezza e valorizzazione degli ex siti minerari, è una rinnovata occasione di presenza al fianco delle comunità locali grazie ad una iniziativa dal forte valore identitaria.
Di Gianni Mancini