
Grosseto Calcio
Us Grosseto, ecco come sono stati persi 22 punti da situazioni di vantaggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA – è possibile utilizzare il presente contenuto solo citando GROSSETO SPORT
Nel punto sulla 28ª giornata abbiamo parlato di un dato statistico incredibile:
il Grifone, una volta passato in vantaggio, ha perso ben 22 PUNTI perché raggiunto sul pari o addirittura rimontato dagli avversari di turno.
Al contrario, quando i biancorossi sono andati sotto, hanno ottenuto ZERO PUNTI.
Numeri incredibili, ma veri e incontrovertibili.
Diciamo che tale anomalia non può essere un caso, anzi, è forse la prova più concreta delle difficoltà caratteriali evidenziate dal Grifone 2024-25.
Vediamo, però, nel dettaglio, dove e quando gli unionisti hanno perso i succitati 22 punti.
2ª giornata – Seravezza-Grosseto 1–1 (vantaggio biancorosso e pari versiliese: 71′ Marzierli, 86′ rig. Benedetti) – 2 punti;
4ª giornata – Livorno-Grosseto 5–2 (doppio vantaggio unionista e cinquina labronica nella ripresa: 13′ Addiego Mobilio, 45’+2′ Marzierli, 47′ Parente, 60′ Rossetti, 65′ Rossetti, 71′ Capparella, 75′ Parente) -3 punti;
6ª giornata – Terranuova-Grosseto 3–2 (doppio vantaggio maremmano e rimonta dei padroni di casa già nel primo tempo: 7′ Cela, 21′ Senigagliesi, 35′ Bega, 43′ Tassi, 45′ Iaiunese) -3 punti;
7ª giornata – Grosseto-Fulgens Foligno 1–2 (vantaggio biancorosso nel primo tempo e rimonta umbra nella ripresa: 41′ rig. Cretella, 57′ Brevi, 77′ Khribech) -3 punti;
18ª giornata – Orvietana-Grosseto 2–1 (vantaggio grossetano nella ripresa e rimonta umbra in pochi minuti: 63′ rig. Cretella, 74′ Panattoni, 79′ Orchi) -3 punti;
23ª giornata – Grosseto-Terranuova 1–2 (Grifone in vantaggio e raggiunto nel primo tempo, poi rimontato nella ripresa: 34′ Sabelli, 45’+1′ Zhupa, 80′ Marini) -3 punti;
26ª giornata – Sporting Trestina-Grosseto 2–1 (biancorossi avanti nella ripresa, raggiunti e superati da una squadra che in casa non vinceva dal 3 novembre: 65′ Sabelli, 79′ Mencagli, 90′ Mencagli) -3 punti;
27ª giornata – Grosseto-Follonica Gavorrano 2–2 (Grifone due volte avanti e due volte raggiunto: 2′ Senigagliesi, 50′ Lo Sicco, 63′ Dierna, 90’+4′ Lo Sicco) -2 punti.
il dato statistico è preoccupante, ma siccome i numeri non mentono mai, in vista dell’anno prossimo mi auguro che in sede di campagna acquisti oltre ai valori tecnici vengano tenuti ben presenti l’aspettavo caratteriale e temperamentale dei giocati, oltre alla speranza di vedere un atteggiamento meno rinunciatario della squadra una volta passati in vantaggio.
Penso che sia un caso più unico che raro, un dato talmente anomalo da rendere impossibile una spiegazione soddisfacente. A voler proprio dare un’interpretazione, si è portati ad imputare questa incapacità di “blindare” il risultato ad una clamorosa carenza di determinazione e di concentrazione, ovverosia ad una totale assenza di “carattere” e senza carattere una squadra non va da nessuna parte, anzi spesso e volentieri retrocede, cosa che a questo giro è stata evitata solo grazie alle “misteriose” (starei per dire illogiche) 8 vittorie di fila conseguite tra novembre e dicembre, senza le quali, con ogni probabilità, il mantenimento della categoria sarebbe stato complicatissimo . E siccome il “carattere” di una squadra dipende – è lapalissiano – da quello dei giocatori che la compongono, sarà opportuno ragionare con la massima attenzione su conferme (ed acquisti ovviamente) in vista della prossima stagione; personalmente non confermerei più di 5/6 elementi, cioè quelli che bene o male hanno sempre dimostrato voglia di lottare.