
Motori
Entusiasmo in riva al golfo per il Rally di Follonica in festa per due giorni
Confermata la collaborazione con Eni Rewind, ancora main sponsor della competizione.

Follonica(Gr)- Il fascino del Trofeo Maremma, non si è smentito. Il richiamo per i piloti ancora una volta ha fatto centro e non poteva essere diversamente per la felicità anche e soprattutto degli organizzatori, alla quale va aggiunta quella degli appassionati presenti in massa. E’ l’anno che precede l’edizione numero 50, quella che celebrerà la nozze d’oro. La 49° edizione si corre su un tracciato selettivo e tradizionale, lungo 370,10 chilometri con otto prove speciali, come la storica di Tirli, che torna dopo otto anni, da ripetere due volte a cui seguirà nella seconda tappa quella di Tatti, tre volte e l’altra storica di Gavorrano ancora tre volte. L’attesa è quasi terminata. Tutto è pronto per il grande evento motoristico dell’anno, dopo il successo nell’ultima edizione. E così, che a Follonica e dintorni saranno i motori a tenere banco per la felicità di moltissimi appassionati. Sarà una grande edizione quella del Trofeo Maremma, targato 2025, in preparazione all’evento storico, quello successivo, quando la Maremma Corse 2.0 festeggerà le nozze d’oro con il rally, manifestazione, che si presenta con non poche novità con la conferma che l’evento follonichese torna all’antico, con prove speciali che ne hanno fatto la storia. Soddisfatto patron Paolo Santini il quale crede moltissimo nel futuro della manifestazione e che potrebbe arrivare a raggiungere traguardi importanti. E’ molto felice e vuole godere questo bel momento con la sua meravigliosa squadra. Grande è la soddisfazione da parte degli organizzatori nel constatare la calorosa accoglienza da parte dell’amministrazione comunale che da parte degli operatori economici. Confermata la collaborazione con Eni Rewind, ancora main sponsor della competizione, attraverso i Comuni delle Colline Metallifere Toscane . Per la società ambientale di Eni, impegnata nella bonifica, messa in sicurezza e valorizzazione degli ex minerari, è una rinnovata occasione di presenza al fianco delle comunità locali grazie ad una iniziativa dal forte valore di identità del territorio locale.
Gianni Mancini
Foto Marco Ferretti