
Volley
Serie C: Una Pallavolo Follonica confusionaria si arrende al tie break al Volley Aglianese

Serie C femminile – Diciottesima giornata – Girone “B”
Pallavolo Follonica – Volley Aglianese 2/3 – 25/16,21/25,21/25,25/18,16/28
Follonica. Si può commentare il risultato finale della Pallavolo Follonica da due punti di vista. Il primo è quello che vede la squadra maremmana, subire il gioco della squadra avversaria dopo avere vinto il primo set facilmente, ma è brava e coraggiosa a riprendersi, recuperando due frazioni di svantaggio, lottando nel quinto, prima di arrendersi al tie break. Il secondo, riguarda i momenti dei passaggi a vuoto della formazione allenata dal tecnico Giuseppe D’Auge, nei momenti decisivi del match. Le azzurre appaiono confusionarie e distratte finendo per subire il gioco offensivo delle pistoiesi, sopratutto nel quinto set, quando la formazione ospite, dopo avere annullato tre match point, alla prima occasione conquistano il punto del match ball. Arriva, comunque un punto prezioso per la classifica, che di questo tempi non è da buttare via, ma per le ragazze del golfo, si parla della quinta sconfitta consecutiva. Tre sono le gare perse per tre set a zero e due quelle perse per tre set a due. Coach D’Auge non può essere soddisfatto del risultato. Voleva qualcosa di più dalla sua squadra e commenta amareggiato. “ Abbiamo dominato il primo set, ma poi smetti di giocare. Non riusciamo tenere alto il ritmo e non si può giocare un set bene e due no. Poi un bel recupero al tie break, ma non riesci a chiudere la partita, per mancanza di lucidità. Manca la convinzione e secondo il mio parere è anche una questione di approccio alla gara. Qualcosa è migliorata, grazie al lavoro svolto in settimana fatto di parecchio sacrificio, ma non basta, perchè sabato andiamo a Migliarino e sarà è una gara tosta per noi. Prossimamente giocheremo contro squadre che sono alla nostra portata e non ci possiamo permettere distrazioni. In questo momento del campionato, ci manca l’abitudine a soffrire. Dobbiamo migliorare sotto questo aspetto”. Massimo Galletti
1^ Set: Follonica a un buon approccio d’inizio gara, con Fartushniak che colleziona punti con il servizio. Fontana mette il sigillo in attacco che vale il vantaggio delle maremmane per 5/2. L’Aglianese accorcia le distanza con l’attacco di Sara Decai. Follonica si guadagna un piccolo mini break con il punteggio di 8/5. L’attacco al centro trova il muro di D’Erasmo che conquista il punto dell’11/6. Le maremmane volano via e Faturshniak mette a terra un pallone non facile che vale il 14/9. La Pallavolo Follonica con il passare dei minuti trova sempre più fiducia nei suoi fondamentali. L’Aglianese non sta a guardare e mette palla a terra con Sara Braghi. Le azzurre continuano a sfruttare meglio la fase offensiva e approfittando di qualche errore della formazione ospite, si procurano il punto del 22/15. Bel colpo lungo linea della straniera del Follonica, che conquista il punto del 23/15. Attacco fuori di Ruini e le padrone di casa hanno la possibilità di chiudere il primo set con il punteggio di 24/16. L’attacco del Volley Aglianese va fuori e la Pallavolo Follonica in fiducia e sicura nei propri mezzi tecnici mette il sigillo al primo set con il punteggio di 25/16, in poco meno di 30′ di gioco.
2^ Set: Il set si apre con il punto in controattacco della squadra ospite, che gioca con il doppio libero. L’Aglianese non ci sta e continua a mettere sotto pressione la difesa locale. L”Ace” di Vaccaro riporta in vantaggio le maremmane per 6/4. Sestetti ancora in parità, con errori da entrambi le parti. Fartushniak si procura il punto del 9/9. Seconda frazione di gioco sempre equilibrata, con Rossi che cerca Vaccaro al centro, ma il muro avversario fa buona guardia. La ricezione incerta delle maremmane, permette alle ospiti di conquistare un mini break di vantaggio per 14/12. Efficace il mani e fuori delle avversarie che si portano a + 4 dalla Pallavolo Follonica. Coach D’Auge è costretto a chiamare il secondo tempo a disposizione. Muro di Fartushniak e maremmane a -1 dalla squadra avevrsaria. Follonica riagguanta la parità con Fontana che vale il 18 pari. La battuta di Ruini mette in diffcoltà ricezione della padrone di casa. Aglianese in vantaggio per 22/19. Vaccaro, attacca al centro e accorcia le distanze. 21/23 per le ospiti. L’attacco fuori di D’Erasmo regala il set point alla squadra avversaria, che ne apprfitta per chiudere il secondo set appogaiando un pallone non irresistibile con il punteggio di 25/21.
3^ Set: Brutto avvio di set per le maremmane ancora in confusione dopo la battuta d’arresto della frazione di gioco precedente e subito in difficoltà per tre set a zero. Coach D’Auge chiama immeditamente tempo e strapazza le sue ragazze nel tentativo di farle riprendere. Il Volley Aglianese sta salendo sul piano del gioco e le maremmane, che stanno a guardare so trovano sotto per 6/2. Le avversarie si dimostrano forti in difesa variando molto i colpi in attacco. Con il passare dei minuti lo svantaggio delle ragazze del golfo va sempre più aumentando. Vaccaro prova a scuotere la sua squadra indietro per 8/4. Punto numero 11 della squadra pistoiese e il tecnico D’Auge ricorre ancora al secondo tiem out a disposizione. Ma l’Aglianese non è dello stesso avviso e conquista il 12/6. Il muro della giocatrice ucraina riavvicina la squadra maremmana alle avversarie sempre avanti per 14/10. Continua il momento difficile della squadra del golfo indietro per 18/13. La Pallavolo Follonica sembra per un momento riuscire a riprendersi, ma sono le ospiti a collezionare il 21/17. l’Aglianese colpisce forte al centro con Giuliani. 23/21 Aglianese e subito dopo 24/21 aglianese. 25/21 per la squadra avversaria arriva senza difficoltà e ospiti avanti per due set a uno.
4^ Set. Dopo un avvio di quarto set equilibrato la Pallavolo Follonica ritrova la sicurezza del primo set e si procura il vantaggio del 12/7. Sara D’Ersamo suona la sveglia alle compagne che rispondono con Fontana, Carnesecchi e Fartushniak. Il vantaggio delle maremmane si fa sempre più consistente per 15/9. Le azzurre viaggiano a +8 e cominciano sentire odore di tie break. Le maremmane ora giocano con più sicurezza e rispondono punto su punto alla squadra avversaria. La frazione di gioco vede le padrone di casa avanti per 21/13. 23/15 per Follonica, quando scoccano le due ore di gara. Fontana conquista il punto del set ball per 24/16. Agliana annulla il primo e il secondo. Ci pensa D’Erasmo a mettere a terra il pallone che vale il 25/18 per le padrone di casa e il pareggio del conto set.
Tie Break: Il quinto set si apre in equilibrio, poi arriva il solito momento “No” delle maremmane, che si trovano a rincorrere per 5/3. L’Aglianese non sta a guardare e piazza sei punti di fila andando al cambio palla in vantaggio per 8/3. Le avversarie giocano con più determinazione e si preparano a portare via dalla Maremma un risultato che alla vigilia della gara sembrava impensabile con il vantaggio di 12/7. Le azzurre non si danno per vinte e provano a reagire. Fatursniak ristabilisce la parità con il punteggio di 12/12 e le padrone di casa riaprono il set. Il pallonetto della giocatrice ucraina è vincente. Le avversarie interrompono la serie positiva delle maremmane e pareggiano i conti. L’attacco di Fontana è vincente, 14/13 per la Pallavolo Follonica che si procura il match point. Il servizio delle padrone di casa va fuori, 14 pari. Il diagonale delle ragazze del golfo è vincente. 15/14 Follonica e secondo match point a disposizione, ma subito recuperato dalla parallela precisa della Volley Aglianese. Follonica non ci sta e si procura il terzo match point con Vaccaro. Ancora parità con Decai. Annullata la terza possibilità di successo di Follonica. D’Erasmo è murata e le ospiti si guadagnano il primo match point per 17/16. Il pallonetto di Decai è vincente e le avversarie chiudono la partita con il punteggio di 18/16 dopo due ore e 32′ di gioco. A Follonica rimane un puntro e tanti dubbi sulla qualità del loro gioco Massimo Galletti