Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive.
Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com.
All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto.
Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport.
Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone.
È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3.
Ha collaborato anche con Sportitalia.
Presa di posizione opportuna ed ineccepibile, di cui, a livello personale, condivido anche le virgole, ma devo dire che non so come esattamente stiano le cose dal punto di vista giuridico-sportivo-societario: io posso solo constatare che il Grifone è sballottato in mezzo ad interessi ed iniziative di cui non riesco a comprendere il senso e le finalità, ho però la precisa sensazione che si proceda in una direzione che è tutto tranne quella che ogni tifoso auspica. Speriamo che se ne possa venire a capo, ma temo che non sarà semplice, anche perché tutto è reso più complicato dal livello penoso della rosa a disposizione, che, allo stato attuale, secondo me non riuscirebbe neppure a centrare la salvezza.
Bene questa presa di posizione 👍
Mi auguro che sia solo il primo passo per trovare finalmente la soluzione a questa vicenda, dove spero in un fronte unico tifosi, stampa ed amministrazione comunale per trovare la soluzione migliore a questa vicenda.
Io non c’ero e se c’erp dormivo!!!! Classico comunicato acchiappa voto a 15 giorni da una probabile elezione in Parlamento! Un amministrazione che trova sempre colpevoli fuori, è sempre colpa di altri, vedi rifiuti ecc. Qualcuno gli svegli e gli dica che governano da 8 anni e se capitano queste cose forse è anche responsabilità loro.
Toc toc.
Ci sò le elezioni.
Ad ogni modo spero che Di Matteo e compagnia bella riescano a mandarli via qualunque coalizione politica.
Premesso che ” riconsegnare” il Grosseto ha un costo .
Poi , dove erano tutti “quelli “quando il Grosseto e’ stato venduto e che oggi “sarebbero interessati ” all’acquisto della societa’ come dei salvatori in patria .
Se l’Amministrazione Comunale ha persone interessate si esponga seriamente nel ruolo che la riveste di pubblica amministrazione e senza discese in campo ” plateali ” .
L’attuale presidenza che non conosco e non posso giudicare , e’ proprietaria del Grosseto al 90% ,. Il presidente e’ un imprenditore e leggendo che deve ” riconsegnare ” il Grosseto valutera’ bene , da imprenditore, il che da farsi .