Connect with us

Grosseto Calcio

Us Grosseto, il punto dopo la 15ª giornata

L’analisi della prestazione del Grifone dopo il successo esterno in Lombardia nella 15ª giornata del girone A di Serie C.

Published

on

Giana Erminio Grosseto

Il Grifone è tornato dalla trasferta a Gorgonzola con tre punti pesantissimi in chiave salvezza ed è salito a quota 22, otto lunghezze di vantaggio sulla zona play-out.
COSA FUNZIONA
Sul terreno pesante dello stadio gorgonzolese, i biancorossi hanno disputato una delle loro migliori prestazioni dal punto di vista dell’impegno grazie a una condotta di gara gladatoria, accorta, senza troppi fronzoli e soffrendo pochissimo. D’altronde, la posta in palio e il manto erboso non hanno consentito atteggiamenti diversi da quello mostrato ieri. Se vogliamo, una prova di maturità della squadra, con prestazioni di alcuni singoli davvero impressionanti, tipo Gorelli, che ha letteralmente giganteggiato in difesa insieme al capitano e suo amico Ciolli. Ritrovato, poi, Boccardi, autore del gol (quarta rete stagionale), uno che con la sua fantasia e la sua tecnica può fare sempre la differenza. Tra l’altro, la coesione del gruppo e i meccanismi di gioco ormai oliati hanno portato il Grosseto ad avere la migliore difesa in assoluto del girone A con appena 11 gol subiti, pari a una media di 0,73 reti subite a incontro.
COSA NON FUNZIONA
Non funziona la fase realizzativa, è evidente, visti gli appena 13 gol segnati, per una media di 0,86 reti a partita, davvero troppo poco. L’insufficienza realizzativa è tanto più evidente se pensiamo che, in fatto di reti segnate, insieme al Grosseto troviamo Pontedera, Pistoiese, Olbia e Lucchese. Peggio di queste squadre solo la Giana Erminio, ferma a 12 gol. Dunque, questo aspetto deve assolutamente migliorare anche per dare il giusto sfogo alle diverse occasioni create in ogni incontro. Ieri, poi, qualche ripartenza non è stata sfruttata a dovere, ma lo stato del terreno di gioco può aver influito.
COSA ASPETTARSI
Domenica arriverà allo Zecchini il Como, secondo in classifica e in serie positiva da quattro turni. Tuttavia, nessun timore reverenziale perché il Grifone può gi0carsela con tutti. Ricordiamo che i 22 punti in classifica dei biancorossi non sono quelli che in reltà sarebbero stati conquistati, ma poi persi a causa di clamorosi errori arbitrali. Questo a testimoniare che il Grosseto è una squadra tosta, consapevole dei propri pregi e difetti, capace, quando gioca con ardore e umiltà, di mettere in difficoltà chiunque. Mercoledì 23 dicembre, poi, turno infrasettimanale a Sesto San Giovanni contro la Pro Sesto e sosta natalizia fino al 9 gennaio 2021. Diciamo che se i biancorossi saranno in grado di chiudere il 2020 senza perdere, faranno un bellissimo regalo di Natale a se stessi e al popolo unionista, avvicinandosi ulteriormente alla quota salvezza. Il mercato di gennaio, poi, ci dirà se potranno essere fatti o meno degli acquisti per colmare le lacune ormai note, ma questo è un altro discorso.

Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive. Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com. All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto. Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport. Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone. È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3. Ha collaborato anche con Sportitalia.

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!