
Follonica Gavorrano
Gavorrano – Grosseto le pagelle

GAVORRANO | 6 | Parte contratto, poi nel corso del primo tempo fa vedere una buona fase difensiva e di costruzione del gioco. Sparisce un po’ in fase di conclusione. Nel finale di partita si fa coinvolgere nel caos della manovra ospite. Dalla sua l’unica vera occasione da gol, quando il pallone si infrange sul palo. | GROSSETO | 5,5 | Cerca di tenere alti i ritmi, ci riesce senza riuscire ad essere concreto nella prima frazione. Con il passare del tempo, la manovra si fa più frutto di azioni occasionali che di manovra corale. La frenesia spesso lo rende prevedibile e impreciso. Nulli i pericoli per la porta del Gavorrano. | |
SALVALAGGIO | 6 | Attento nelle poche incursioni avversarie. alcuni disimpegni di personalità sul finire di gara. | IGLIO | 6 | Salva su moscati, per il resto svolge un lavoro tutto sommato nella norma con qualche sbavatura, ma nel complesso dimostra buona personalità in alcuni interventi scomodi. | |
MATTEO G. |
6 | anche lui fa buona guardia nelle retrovie. | NAVAS | 5,5 | qualche difficoltà a contenere gli avversari. | |
ROPOLO | 6 | Ordinato, nelle due fasi. | GARGIULO | 6 | ha clienti scomodi dalla sua, riesce comunque a limitare le incursioni dei padroni di casa. | |
REMEDI | 6,5 | sente la pressione avversaria e ha spazi minori rispetto al solito, ma si conferma giocatore importante per i minerari. | CASINI | 5,5 | Alla fine non concede occassioni agli avversari, anche se in alcune occasioni da la sensazione di soffrire. | |
SALVADORI | 6,5 | baluardo insormontabile per le punte del Grosseto | ROSANIA | 6 | si disimpegna con buona qualità. | |
BRUNI | 6,5 | Centralmente il Grosseto non trova varchi, presidia con puntualità. | SBARDELLA | 6 | sfiora il gol su un colpo di testa che esce di poco, in difesa svolge con ordine il suo lavoro. | |
RUBECHINI | 6 | meno spazi di manovra, costretto più alla spada che al fioretto, conclude comunque una gara generosa | CIKO | 5,5 | esce al 59′ per Benucci, senza lasciare una impressione particolare. | |
CONTI | 6 | Combatte in mezzo al campo in una partita Esce al 75′ per Asante | MARIANESCHI | 6 | si lascia prende dal nervosismo sul finire, rischiando molto. Ma dai suoi piedi escono alcune giocate interessanti. | |
MOSCATI | 6 | cerca di far stare alta la squadra, non sempre riesce ad avere occasioni significative, esce al 68′ per Frati | SINIGAGLIA | 5,5 | da un giocatore come lui ci si aspetta sempre qualcosa di più, porta a termine una prestazione senza azioni degne di nota. | |
LOMBARDI | 6,5 | coglie un palo pieno, poi sparisce nel caos generale dell’incontro, pur rimanendo punto di riferimento della manovra di attacco dei padroni di casa. | LISAI | 5,5 | Sul finire, appare in debito di ossigeno e si spenge. rimane anche lui intrappolato nelle maglie della retroguardia avversaria. | |
BOCCARDI | 5,5 | Molto movimento. poche le occasioni, in cui riesce ad incidere, esce 59′ per | FALCONIERI | S.v. | esce solo dopo 17′ per un risentimento alla coscia, al suo posto Cristaldi. | |
MATTEO L. | 5,5 | Entra al 59′ per Boccardi, anche lui non si fa vedere molto. | CRISTALDI | 5,5 | Entra al 17′ per Falconieri, non lascia il segno. | |
FRATI | S.V. | Entra al 69′ per Moscati | BENUCCI | 6 | Entra al 49′ al posto di Ciko cerca di dare palloni giocabili per la manovra di attacco, facendo vedere alcune buone idee di gioco. | |
ASANTE | S.V. | Entra 75′ per Conti | LOMBARDI | S.V. | Entra all’86’ | |
Arbitro | ||||||
STAMPATORI | 6 | Partita condotta senza particolari affanni |
:
4 Comments