
Coppa Passalacqua
Coppa Passalacqua: spettacolo e gol in Alberese e Castiglionese, finisce 4 a 4

Coppa Bruno Passalacqua, girone C:
Alberese – Castiglionese: 4-4
Marcatori: 17’e 37′ Pecchi; 28′ e 23’st Bucci; 20’st e 35’st Quinonez; 27’st e 41’st Bragaglia.
Alberese, 4-3-3: Bertini, Bargagli, Cinelli, Francalanci, Costantini (dal 1’st Belardi), Perosi, Quinonez, Brioso, Bragaglia, Rodriguez (dal 16’st Ragnini), Pallucca (dal 7’st Corradi). A disposizione: Mazzuoli, Simi, Moretti, Giannini, Spaghetti. All: Benetello.
Castiglionese, 4-2-3-1: Terni, Veri, Pisani, Panfilo, Mascelloni, Notari, Pecchi (dal 29’st Marinai), Biancalani, Betti, Bucci, Lucarelli. A disposizione: Armellini, Monaci, Rosadoni, Cristinzio, Romualdi. All: Tenerini.
Grosseto: quella che è andata in scena sul campo di via Australia tra Alberese e Castiglionese è stata una partita che si può riassumere in una parola: pazza. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto dando vita ad un match ricco di emozioni e continue sorprese. Nella prima frazione gioca nettamente meglio la Castiglionese che annienta in tutti i sensi un distratto e poco concentrato Alberese: il vantaggio rossoblù arriva dopo soli 17 minuti quando Pecchi viene lanciato in profondità, la difesa dell’Alberese si fa cogliere impreparata e il numero 7 elude la troppo avventata uscita di Bertini depositando poi il pallone in rete firmando il primo gol della serata. Dieci minuti dopo arriva il raddoppio: bella giocata difensiva da parte del terzino sinistro Pisani che si libera di Pallucca con un sombrero servendo poi in profondità Bucci il quale sfrutta un nuovo errore di Bertini in uscita appoggiando il pallone nella porta sguarnita. L’Alberese sembra non essere sceso in campo e non si rende mai pericoloso dalle parti di Terni il quale sembra essere spettatore non pagante. La Castiglionese legittima il vantaggio al 37º quando Pecchi firma la sua personale doppietta: l’arbitro assegna una punizione sulla trequarti destra offensiva, sul punto di battuta si presenta Pecchi che calcia direttamente in porta, la palla è centrale e sembra facile preda di Bertini che invece si fa sorprendere e regala il 3-0 agli avversari. Nella prima frazione non succede più nulla e le due squadre vanno al riposo sul punteggio clamoroso di 3-0 in favore della Castiglionese. La partita sembra ormai chiusa, con un Alberese letteralmente in ginocchio per le 3 sberle ricevute, ma la seconda parte di gara è stata una delle più belle ed emozionanti disputate: parte meglio la Castiglionese che al minuto 2 avrebbe la possibilità di aumentare il proprio vantaggio sugli avversari quando Pecchi lanciato in profondità calcia di poco al lato. Poi comincia a farsi vedere in avanti l’Alberese: il portiere rossoblù Terni è bravo prima a respingere la punizione insidiosa di Quinonez e poi si ripete sulla respinta dove Francalanci aveva calciato potentemente col sinistro. Mister Benetello opta per dei cambi in attacco: dentro Corradi e Ragnini, fuori Pallucca e x Rodriguez e la partita cambia letteralmente: è il minuto 19, il neo entrato Ragnini guadagna punizione sulla lunetta dell’area di rigore, Quinonez sistema accuratamente la palla e pennella una traiettoria perfetta a scavalcare la barriera che si infila in porta, 3-1 e partita quasi riaperta. L’entusiasmo dei bianconeri guidati da un super Bragaglia vengono spente pochi minuti dopo quando Lucarelli va via facilmente a Cinelli in area di rigore arrivando sul fondo e mettendo il pallone a rimorchio per un compagno, Bucci arriva puntuale all’appuntamento e sigla il 4-1 mettendo la parola fine sull’incontro, o meglio, così sarebbe stato in qualsiasi altra partita di pallone, ma, cari lettori, non questa. L’Alberese non è morto e quattro minuti dopo prova a rialzare la testa quando Bragaglia insacca dopo una super parata di Terni su Perosi che di testa aveva incornato bene una punizione calciata da Quinonez. I minuti sul cronometro sono 27 e il tempo per compiere l’impresa c’è. Mister Benetello spinge i suoi ragazzi dalla panchina incitandoli e spronandoli a dare il massimo e a trovare le energie residue per compiere il forcing finale, i giocatori sembrano aver recepito i messaggi dell’allenatore e schiacciano la Castiglionese nella propria area di rigore. Al minuto 35 ecco il gol del 4-3: Ragnini guadagna nuovamente una punizione stavolta sull’out di sinistra, Quinonez si incarica di battere e la sua traiettoria si infila dritta nell’angolino basso alla destra di Terni al quale non resta che raccogliere la palla in rete. La folla sugli spalti diventa più accesa, i ragazzi dell’Alberese sono estasiati e sono carichi come molle avendo realizzato che la possibilità di cogliere il pareggio è reale e concreta, dall’altra parte i ragazzi di mister Tenerini sembrano impauriti e spaesati di fronte ad una reazione simile. La paura di subire la beffa è tanta e questo porta inevitabilmente ad avere insicurezza, timore ed ansia. I rossoblù sembrano aver perso le proprie sicurezze e l’Alberese completa la rimonta, il minuto è il 40º, la firma è nuovamente del numero 9 Bragaglia: nuovamente punizione battuta dal destro caldissimo di Quinonez, Ragnini gira con una conclusione volante verso la porta, Terni sarebbe battuto ma la palla termina sulla traversa e torna in campo, Bragaglia è il più lesto di tutti e infila Terni per 4-4 finale. Spettacolo puro, spettacolo non adatto ai deboli di cuore. La partita termina 4-4 con mister Benetello che va a congratularsi con i suoi ragazzi festeggianti per il punto conquistato, dall’altra parte mister Tenerini siede in panchina affranto con mille pensieri per la testa mente i suoi ragazzi si disperano in mezzo al campo. Il bello del calcio è anche questo, la partita non si vince al 45º minuto ma solo quando l’arbitro fischia 3 volte. Che partita!
4 Comments