Connect with us

Foto e Video

Campo da gioco dello Zecchini, chi ha sbagliato? Spese straordinarie o no?

Published

on

Grosseto C’era una volta un manto erboso dal colore verde intenso, un vero e proprio tappeto naturale, con un drenaggio invidiabile. Era il campo dello Zecchini di Grosseto. Sembra il classico inizio di una favola per bambini, ma, al contrario, è la realtà dei fatti, visto che pare passata un’eternità da quando lo stadio cittadino ha sfoggiato per l’ultima volta un terreno di gioco degno di questo nome, mentre stiamo parlando degli in Serie B. Successivamente, a causa delle incomprensioni tra la proprietà dell’Us Grosseto e l’amministrazione comunale a rimetterci è stato proprio il terreno di gioco dello Zecchini. Tra l’altro, chi scrive ha seguito con molta attenzione la questione del manto erboso tra marzo 2015 e oggi, documentando il tutto con i seguenti articoli, che vi invitiamo a rileggere:

http://www.grossetosport.com/2015/03/19/manto-erboso-dello-zecchini-ecco-le-novita/

http://www.grossetosport.com/2015/05/06/esclusiva-gs-il-dg-iovino-parla-di-futuro-errori-arbitrali-manto-erboso-penalizzazione-e-molto-altro/

http://www.grossetosport.com/2015/09/08/il-manto-dello-zecchini-tornera-a-splendere/

In particolare, crediamo salti agli occhi la difficoltà di questa amministrazione nel voler sostenere che il campo non abbia subito manutenzione straordinaria. Infatti, ci e vi domandiamo: chi ha provveduto a curare il campo dalla disdetta della convenzione da parte dell’Us Grosseto fino all’insediamento dell’Fc Grosseto, ovvero dalla fine di giugno ai primi di settembre? Pensiamo nessuno, visto il pessimo stato in cui versava il terreno di gioco quando abbiamo scattato le immagini contenute nel nostro articolo dell’8 settembre 2015. Oltretutto, vi garantiamo che la ditta Barbini in quei giorni ha posizionato davanti al vecchio palazzetto grossi cumuli di erbacce estirpate dal terreno di gioco. Ne siamo stati testimoni oculari sicuramente noi di Gs e il collega Paolo Franzò de Il Tirreno, ma siamo certi che la situazione sia stata notata da chiunque sia passato da lì in quei momenti. Dunque, come si può sostenere che gli interventi effettuati sul campo dalla ditta Barbini, pagati anticipatamente dal Football Club Grosseto non siano da considerare come straordinari? Inoltre, l’eventuale mancata manutenzione del terreno di gioco nel periodo di vuoto tra l’addio dell’Us Grosseto e l’arrivo dell’Fc Grosseto a chi è imputabile? C’è qualcuno che deve rispondere per questa probabile inadempienza su una struttura pubblica tanto importante? Non è forse vero, poi, che al momento della presa in consegna dello stadio, il club biancorosso ha segnalato tempestivamente il pessimo stato del terreno di gioco?

8 settembre 2015 - manutenzione del manto erboso dello Zecchini - foto 1

8 settembre 2015 – manutenzione del manto erboso dello Zecchini – foto 1

8 settembre 2015 - manutenzione del manto erboso dello Zecchini - foto 2

8 settembre 2015 – manutenzione del manto erboso dello Zecchini – foto 2

8 settembre 2015 - manutenzione del manto erboso dello Zecchini - foto 3

8 settembre 2015 – manutenzione del manto erboso dello Zecchini – foto 3

8 settembre 2015 - manutenzione del manto erboso dello Zecchini - foto 4

8 settembre 2015 – manutenzione del manto erboso dello Zecchini – foto 4

8 settembre 2015 - manutenzione del manto erboso dello Zecchini - foto 5

8 settembre 2015 – manutenzione del manto erboso dello Zecchini – foto 5

8 settembre 2015 - manutenzione del manto erboso dello Zecchini - foto 6

8 settembre 2015 – manutenzione del manto erboso dello Zecchini – foto 6

Ci risulta, poi, che da lunedì scorso il campo non abbia più le cure della ditta Barbini. Oltre a ciò, pare che il dirigente comunale che dovrebbe sistemare la questione, ovvero l’ing. Luca Vecchieschi, non abbia ancora riconosciuto come straordinarie le spese per il terreno da gioco effettuate dal sodalizio biancorosso. Insomma, appare evidente che, nonostante l’apertura e l’ottimismo del presidente Pincione, la situazione tra Fc Grosseto e Comune sia tutt’altro che risolta. Per questo, invitiamo – ancora una volta – chi di dovere a porre rimedio a questa sciocca guerra di logoramento, affinché prevalga il BUONSENSO nell’esclusivo interesse dello sport cittadino e del futuro del calcio grossetano a certi livelli. Infatti, il punto di arrivo deve essere quello della firma della convenzione pluriennale. Se, invece, l’obiettivo dell’apparato amministrativo è quello di far morire il calcio cittadino oppure far andar via la Grosseto Group allora la strada intrapresa è quella giusta!

Giornalista pubblicista, è appassionato di calcio e statistiche sportive. Vanta esperienze e collaborazioni col Guerin Sportivo (al tempo diretto da Marino Bartoletti), Telemaremma, Tv9, Calciotoscano.it, Biancorossi.it, Vivigrossetosport.it, Tuttob.com e Pianetab.com. All'inizio si è occupato principalmente di Serie B e di Lega Pro, poi anche di Serie D e di Eccellenza. È co-autore del libro Cento passi nella storia, scritto in occasione dei 100 anni dell'Us Grosseto. Da novembre 2014 è il vice-direttore di Grosseto Sport. Ha condotto per tre anni le trasmissioni web Il lunedì del Grifone e D lunedì c'è il Grifone. È il commentatore delle partite dell'Us Grosseto su Gs Tv e su Eleven Sports, nonché del Follonica Gavorrano e dell'Us Grosseto Primavera 3. Ha collaborato anche con Sportitalia.

Copyright © 2021 GrossetoSport Testata giornalistica iscritta al tribunale di Grosseto 8/2011 Direttore responsabile: Fabio Lombardi

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
error: Content is protected! Contenuto protetto!