
Calcio
Seconda categoria “G”: il punto sul campionato

QUATTRO SQUADRE AL COMANDO. Poker di squadre in vetta alla classifica e tanto equilibrio nelle prime tre giornate di campionato. Castel del Piano, Aurora Pitigliano, Saurorispescia e Marsiliana .
Le due grandi rivelazioni al momento quindi sono queste ultime con la formazione di Anselmi che dopo un precampionato deludente è saputa rinascere grazie anche all’arrivo di un giocatore di esperienza come Stringardi che ha dato fiducia e consapevolezza dei propri mezzi a tutto il gruppo.
Bene anche il Saurorispescia dei giovani di mister Papa che pare aver trovato subito la giusta quadra alla propria squadra.
Rallentano le altre due. I giallorossi di Corti conquistano un pari prezioso sul campo di una diretta concorrente quale è l’Amiata, mentre i gialloblù di Larini vengono fermati da un Montorgiali che si conferma scomodo cliente per chiunque.
QUOTA ZERO. Porto Ercole e Torbiera rimangono ferme a quota zero. Recriminazione per i gialloverdi che vengono battuti per 2 a 1 dall’Intercomunale Santa Fiora, ma meriterebbero almeno un pari per quanto visto in campo.
I gialloblù invece vengono surclassati da un Saurorispescia come detto in grande spolvero.
IN DIFFICOLTA’. La Maglianese perde il derby con la Marsiliana e rimane ancorata in classifica a quota tre punti. I giallorossi stanno mostrando difficoltà nelle partite in trasferta.
DERBY ACCESO. Termina in parità il derby tra Montiano e Sant’Andrea, con gli ospiti che si lamentano del trattamento riservato loro dai padroni di casa. Alla fine è Pandolfi a regalare il pari ai ragazzi di Ciprini su calcio di rigore.
IN RISALITA. Bene il Castell’Azzara che conquista tre punti preziosi sul difficile campo di Radicofani e comincia a scalare la classifica e tornare in posizioni più consone al valore della rosa.
Primo successo con polemiche arbitrali anche per l’Orbetello che batte con il minimo scarto il Cinigiano che rimane quindi ancora all’asciutto di vittorie.
PROTAGONISTI. Tra i protagonisti di giornata Ricci del Saurorispescia come Tiberi del Santa Fiora e Faro della Marsiliana che con il suo gol regala il derby ai suoi.
Amiata-Neania: 1-1
Un risultato che sta assai più stretto ai giallorossi ospiti che agli amaranto di casa. La Neania va in vantaggio e controlla agevolmente la gara per tutto il primo tempo, fallendo anche una o due grosse occasioni per chiuderla definitivamente. Nel secondo tempo reazione dei padroni di casa, che tengono l’iniziativa ma raramente riescono a rendersi pericolosi; ad un quarto d’ora dalla fine l’episodio che decide il match: un innocuo contrasto in area giallorossa viene trasformato dall’arbitro in un incredibile calcio di rigore, che frutta il pareggio all’Amiata e molte polemiche tra i casteldelpianesi.
Un pareggio autorevole, che conferma le ambizioni giallorosse di ben figurare in questo campionato.