
Calcio
Camilli-“Pugliesi”: il racconto della giornata con le ultimissime ore convulse. Può succedere di tutto
di Fabio Lombardi e Yuri Galgani
GROSSETO. È un lunedì intenso di lavoro che inizia fin dalle prime ore del mattino con la cordata “pugliese” diretta alla Ilco del patron Camilli per superare gli ostacoli che ne avevano frenato la trattativa nella giornata di venerdì scorso.
Di loro si ha traccia fino a prima dell’incontro. All’ora di pranzo, però, esce fuori la prima indiscrezione: la trattativa è saltata. C’è da trovare la fideiussione. Pare essere questo il messaggio che parte da Grotte di Castro verso uno stretto collaboratore.
Degli eventuali acquirenti non se ne ha più traccia; nel senso che è veramente difficile mettersi in contatto con loro per capire l’esito dell’incontro.
Alle 18,30 questa è la situazione in casa Grosseto. Tutto può ancora succedere, anche se il tempo scorre inesorabilmente e il Grifone rischia davvero la cancellazione dal calcio giocato, anche se c’è chi giura che la fideiussione arriverà con certezza.
Nel frattempo, alle ore 19.15, arriva in redazione una notizia (ancora tutta da verificare) di un Piero Camilli che potrebbe tornare sui suoi passi in un vero e proprio atto d’amore verso la città, visto che ci dicono che sarebbe disposto a cedere il club rinunciando a debiti e crediti. Un gesto, se confermato, che salverebbe il calcio a Grosseto.
16 Comments