Giornalista pubblicista dal 2010, è uno degli editori/fondatori della testata giornalistica on-line Grossetosport, all'interno della quale ricopre il ruolo di direttore responsabile. E' altresì il responsabile dei campionati di Promozione e Seconda Categoria, nonché un esperto di calciomercato.
In prima fascia ci sono senz’altro le senesi Montalcino e Quercegrossa (che ha cambiato molto, ma molto bene)
In seconda, nell’ordine, vedo Alta Maremma (se ripescata), Argentario, Roselle (se ripescata) e Manciano
La vincente del campionato uscirà tra una di queste.
Scusate ma da Manciano si sa niente di chi hanno preso??? Chi è andato via??? Visto che la favorite tra le prime dateci qualche notizia.
Ma Follonica???
Penso che sia troppo presto per fare questi tipi di articoli,ancora non conosciamo ne’ i gironi ne’ le squadre ripescate,ed ancora il calciomercato non e’ finito….mi sembra tutto un po’ prematuro!
Se le voci che girano sono vere, il Ribolla ha fatto quello che ritengo il colpo del mercato di quest’anno: Miano
Alcune voci parlano per il centrocampo..anche di asanten…sara vero? Questo sarebbe il vero colpo di mercato.
Anch’io la penso come Diablito: con tante squadre che sono ancora dei cantieri aperti e senza sapere nemmeno chi verrà ripescato e chi no, è senz’altro troppo presto per stilare delle griglie.
Viste le rispettive campagne acquisti, solo una cosa, per ora, è certa: che l’infinito duello Roselle-Montalcino non si è esaurito con la fine del Campionato di Seconda, ma si riproporrà, più scoppiettante che mai, anche nel prossimo Campionato di Prima. Visti i movimenti di mercato, un qualche disturbo potrebbe venire arrecato alle due Regine da parte delle senesi Staggia e Quercegrossa se saranno inserite nel nostro Girone, o, dal nostro versante, dall’Alta Maremma, che ha allestito una squadra coi fiocchi, ma che ancora non si sa se verrà ripescata oppure no.
Tutti questi “se” testimoniano come vi siano, al momento attuale, assai poche certezze: ad esempio, secondo me ci sarebbero un po’ troppe senesi da inserire nel nostro girone e quindi, giocoforza, qualcuna dovrà andare a giocare nel fiorentino o nell’aretino, a meno che non si voglia non far giocare uno straderby tra capoluogo e frazione come Casolese-Pievescola o quelli della Val d’Arbia o della Val d’Orcia.
Diventa quindi obbligatorio aspettare almeno la pubblicazione dei calendari, ma anche la fine della campagna acquisti, per cominciare a farsi un’idea più precisa della situazione.