
Prima Categoria
I risultati della 17° giornata: il Fonteblanda stende le Badesse!

ALBERESE – ARGENTARIO 1 – 0
ALBERESE: Rabai, Camarri, Brizzi, Massieri, W. Pastorello, F. Pastorello, Tenucci (15’ st Cucini), Ricci (21’ st Pegoraro), Pedroni, Coralli, Savelli. A disposizione: Allegro, Romagnoli, Chiaretti, Trovò, Turin, Pegoraro, Cucini. All. Romagnoli.
ARGENTARIO: Milani, Della Monaca (13’ st Pennisi), De Pirro, Giovani, Moriani (28’ st Vagnoni), Ferrari, Schiano, Cedroni, M. Alocci (5’ st Sordini), Atzori, Costanzo. A disposizione: Costantini, Vagnoni, Sordini, Sclano, Pennisi, J. Alocci. All. Procaccini.
ARBITRO: Donati di Livorno.
RETE: 17’ st Savelli.
NOTE: espulso Vagnoni al 32’ st per gioco falloso.
Dopo una serie di risultati negativi, l’Alberese torna al successo contro l’Argentario (1-0), dando il primo dispiacere stagionale a Procaccini.
La squadra del Parco si rende pericolosa subito al 2’: gran tiro di Brizzi, servito da Coralli, che costringe Milani alla parata in due tempi. L’Argentario però reagisce subito e al 10’ costruisce una pericolosa azione sulla destra, con la palla che attraversa tutta l’area senza trovare la deviazione vincente. Al 20’, invece, è Atzori a provare la conclusione dalla distanza, con Rabai costretto alla doppia deviazione.
La ripresa si apre con il gol partita dei bianconeri: lancio lungo di Fabio Pastorello, Ricci e Pedroni si scambiano la palla, servendo l’accorrente Savelli: l’attaccante, in diagonale, non lascia scampo a Milani.
Dopo l’espulsione di Vagnoni (fallo da tergo su Coralli), l’Alberese sfiora due volte il raddoppio con l’ispirato Cucini: prima su uno schema da calcio d’angolo (palla alta), poi con una conclusione da fuori area, su cui però Milani fa buona guardia.
BADESSE – FONTEBLANDA 1 – 2
BADESSE CALCIO: Giannerini, Mascambruno , Landolfi (dal 37’st Zacchia), Chellini, Sardelli, Barbi Daniel (dal 42’st Romeo), Dezi, Barbi Davide, Giotti, Polloni (dal 1’st Bozzi), Pecchi – a disposizione: Bianciardi, Certosini, Di Gregorio, Callegari
All: Fusci
FONTEBLANDA: Bartali, Censini, Lubrano N., Lubrano S., Cerboneschi, Melchionda, Boni, Bifini, Falciani (dal 29’st Picchianti), Giani (dal 37’st Ricchiuti), Angelini – – a disposizione: Angiolini, Stella, Cagnacci, Santini, Capuccini
All: Russo
ARBITRO: Pepe di Arezzo
RETI: 24’pt Angelini, 33’pt Pecchi, 15’st Lubrano N.
CASTIGLIONESE – CALDANA 2 – 2
CASTIGLIONESE – CALDANA 2 – 2
CASTIGLIONESE: Marroccella, Marchi, Guerriero, Batazzi, Caporali, Chiti (25’ st Di Franco), Smajli (15’ st Giagnoni), Toninelli, Bonelli, Mariottini, Andreini. A disposizione: G. Romagnani, L. Magrini, F. Magrini, Giagnoni, N. Romagnani, Sciretta. All. Tosini.
CALDANA: S. Albonetti, Benini, Casaccia, Giorgetti, Creatini, Filippini, Vecci, A. Albonetti, Rotelli, Paradisi, Masiello. A disposizione: Berti, Bakic, Di Fiore, Gualtieri, Rempe, Voddo, Paumgharden. All. Ruggieri.
ARBITRO: Pinna di Pisa.
RETI: 20’ Bonelli, 30’ Chiti, 43’ st Giorgetti, 45’ st (rig.) Masiello.
La Castiglionese vede strozzato in gola la gioia per la vittoria (2-2), con il volitivo Caldana che recupera in zona Cesarini il doppio svantaggio.
I rossoblù sbloccano il parziale al 20’ con Bonelli, che insacca in bella girata su azione di calcio d’angolo. Dopo dieci minuti è Chiti a raddoppiare, sfruttando una corta respinta del portiere ospite. Nel finale, l’ex Giorgetti accorcia le distanze a due minuti dal termine, palla al centro e gli ospiti guadagnano un penalty, trasfomato con freddezza da Masiello.
MAGLIANESE – PAGANICO 2 – 1
MAGLIANESE: Cucca, Sgherri, L. Venturini, Darini, Brasini, Ciavattini (25’ st Valentino), Rotelli, Berardi (43’ st Darini), Puccini, Sabatini (35’ st Boni), Gamberoni, Stringardi. A disposizione: Cavallo. All. Boni-Darini.
PAGANICO: Montani, Paolini (25’ st F. Cavaliere), Pifferi, Noferi, Agresti, M. Cavaliere, Vacchiano, Savini, Pieri, Biagini (37’ st Vagheggini), Marraccini. A disposizione: Marzocchi, Longino, Angeli, Magnani. All. Agresti.
ARBITRO: Macripò di Siena.
RETI: 8’ st Vacchiano, 18’ st Stringardi, 23’ st Ciavattini.
Ritorna al successo la Maglianese (2-1) che si impone sul Paganico conquistando tre punti fondamentali per la lotta playout. Primo tempo caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con le due squadre che non rischiano più di tanto e non creano occasioni da gol. Nella ripresa la Maglianese appare più spigliata e decisa a fare suo il risultato, ma sono gli ospiti a passare in vantaggio a sorpresa con un’azione di contropiede finalizzata da Vacchiano. La squadra di Boni reagisce subito e poco dopo la mezz’ora pareggia con Stringardi che, in mezza rovesciata, insacca alle spalle di Montani. Passano cinque minuti e un tiro in pallonetto di Ciavattini, giovane classe 1996, da circa trenta metri, porta in vantaggio i suoi, un parziale che verrà poi conservato e difeso fino al triplice fischio finale. (Stefano Venturelli)
PIEVESCOLA – VALDARBIA 1 – 1
PIEVESCOLA:
Andreola, Grassini (67′ Poli), De Luca, Bagni, Di Libero, Pratesi, Vojdulla, Youkan, Carletti, D’Auria, Schiano (67′ Sesto).All. Tintisona.
VALDARBIA: Neri, Machetti (46′ Bonadonna), Minucci, Andriolo, Pellegrini, Terzuoli, Donatelli (70′ Pistolesi M.), Mazzarella, Acerra, Fontani (46′ Corbelli), Ventrone. All. Magneschi.
Arbitro: Girone di Siena
Reti: 10′ Youkan, 60′ Bonadonna
PONTE D’ARBIA – RIBOLLA 0 – 1
PONTE D’ARBIA: Papei, Sorrentino, Cortonesi, Binarelli, Seumou, Brizzi, Fantini (72′ Tornesi), Sacchi, Forzoni, Manetti (30′ Gurguska), Bonari (52′ Camara). A disposizione: Lorenzetti, Sampieri, Padrini, Tomei. Allenatore: Fedeli.
RIBOLLA: Santini S., Bruno, De Rose, Ferrari, Franchi (60′ Santini F.), Senserini, Boschi, Marri, Pieri (67′ Goamta), Pedone, Burioni (80′ Meconcelli). A disposizione: Bianchini, Esposito, Pratelli, Ceccarelli. Allenatore: Scheggi.
Arbitro: Sig. Gasperini della sezione Aia di Livorno.
Reti: 75′ Pedone (R).
Ammoniti: De Rose, Franchi, Santini S., Burioni, Meconcelli, Senserini, Seumou, Forzoni, Brizzi, Sorrentino.
SAN QUIRICO – VIRTUS CHIANCIANO 2 – 1
San Quirico: Borghi, Magini, Bianciardi, Martellini, De Bernardi M., Bensi, (69 El Ghiat), Popa, (83 De Luca), Fortunati (53 Vento)Bindi, Migliorini, Dionisi. A disp. Pricope, Mangiavacchi, De Bernadi R., Marconi. All. Pecci.
Chianciano: Marianelli, Fucelli, Lodi, Barbetti, Daviddi, Benicchi, (75 Landi), Esposito, Menconi, Rosadini, Marchetti (67 Riccio), Bernetti. A disp. Rossi, Fallerini, Cozzilepri, Della Lena, Mencarelli. All. Ferraro.
Direttore di Gara: Scoscini (Ar)
Marcatori: 7 Bensi, 59 Vento, 76 Rosadini.
Espulsi: Menconi, Migliorini.
SORANO – PIENZA 3 – 1
SORANO: Tramontana, Di Carlo, Dominici (34’ st Caronna), Brizi, Onori, Bufalini, Ventura, Falchi, Sequino (25’ st Buosi), Bibi, Bacci (38’ st Santinami). A disposizione: Cappelletti, Sonnini, Coli, Ercolani. All. Gaggi.
PIENZA: Minocci, Iammatteo, Bonari, Duchini, G. Mangiavacchi, G. Bindi, Petreni, T. Anselmi, Nocchi, Leporini (40’ st Murgia), E. Bindi (41’ st Bai). A disposizione: A. Mangiavaccchi, Poggialini, Dezi. All. Battisti.
ARBITRO: Ponzio di Firenze.
RETI: 2’ st Bibi, 11’ st Sequino, 20’ st Ventura, 38’ st Bonari.
Dopo una serie di quattro sconfitte consecutive, il Sorano rialza la testa e supera a domicilio (3-1) il fanalino di coda Pienza, con i senesi che sembrano aver mollato la presa e si ritrovano ora a una distanza considerevole dal penultimo posto.
Il primo tempo scorre via sui binari dell’equilibrio, con il gioco che ristagna prevalentemente a centrocampo e i due estremi difensori che sono chiamati solo a interventi di routine.
Di ben altro spessore la ripresa, con il Sorano che prende in mano le redini del gioco e inizia a aumentare la pressione nella matà campo senese; già al 1’ Minocci è chiamato agli straordinari per respingere una conclusione dei locali; passano solo sessanta secondi e Bibi, al termine di un’azione corale, raccoglie un cross dalla destra per insaccare il meritato vantaggio. Il Sorano non è sazio, e spinge sull’acceleratore per mettere al sicuro il risultato: all’11’ Sequino, con un’azione analoga a quella del primo gol, raddoppia per i biacocelesti, mentre a chiudere i conti ci pensa Ventura a metà frazione, finalizzando al meglio una insistita azione personale.
La gara è ormai a favore dei padroni di casa, ma il Pienza riesce, al 38’, a siglare il gol della bandiera con un vero e proprio eurogol del terzino Bonari.
AUDACE ISOLA D’ELBA – FOLLONICA 0 – 3
AUDACE ISOLA D’ELBA: Santucci, Luciani, Meli, Di Nardo, Cappiello, Dedja, Giannini, M. Frangioni, Allori, Candrian, Baida. A disposizione: Torisi, Zini, Passeroni, Carducci. All. Dedja.
FOLLONICA: Bigoni, Decembrini, Batistoni, Garofalo, Tocchi, Vecce, Falleni, Barbosa, Monterisi, Duranti, Bruni. A disposizione: Zinali, Gori, Caratelli, Corrado. All. Ballerini.
ARBITRO: Masi di Pontedera.
RETI: 6’ st e 40’ st (rig.) Monterisi, 28’ st Vecce.
NOTE: espulso Baida al 12’ st per doppia ammonizione.
Il Follonica ritrova il sorriso nella trasferta dell’Isola d’Elba (0-3): un successo che scaccia i fantasmi e ridà fiducia alla giovane truppa di Ballerini.
Dopo un primo tempo chiuso a reti bianche, la squadra del Golfo sblocca il punteggio con il calcio di rigore trasformato da Monterisi. I padroni di casa rimangono in dieci per l’espulsione di Badia (doppio giallo), e così il Follonica può mettere il risultato al sicuro, grazie al preciso calcio di punizione di Vecce e al gol in contropiede di Monterisi, che così mette a referto una doppietta.
MONTEROTONDO – PALAZZI MONTEVERDI 4 – 0
MONTEROTONDO: Bugelli, Castellani, Neri, Bencini, Gragnani, Ciaravolo, Cascinelli, Vezzi, Hajjaj, Khouribech, Barsacchi (30’ st Flori). A disposizione: Quadelli, Flori, Lonzi, Perciavalle. All. Cavaglioni.
PALAZZI MONTEVERDI: Pialli, Danti, Dini (20’ st Vinci), Macchioni, Agelli, Baldanzi, Chichizzola (18’ st Mori), Artiaco, Casini, Ghelardini. A disposizione: Locci, Vinci, Mori, Bargione, Straiaino, Filippi. All. Lorenzi.
ARBITRO: Conti di Firenze.
RETI: 15’ e 30’ st Bencini, 38’ e 37’ st Khouribech.
Tutto facile per il Monterotondo di mister Cavaglioni: i rossoverdi strapazzano con un eloquente 4-0 il malcapitato Palazzi Monteverdi, squadra penutima in classifica. Mattatori della giornata Bencini e Khouribech, autori di una doppietta a testa, con le reti equamente divise tra le due frazioni. Un successo che spinge in avanti la formazione del presidente Stanghellini, che vede consolidarsi la propria posizione in prospettiva playoff.
9 Comments